Personale certificato IPC

Il nostro personale è certificato IPC per garantirvi standard elevati nella produzione e nel controllo dei vostri progetti.

I certificati in nostro possesso:

  • IPC-A610
  • JSTD-001

QUALITA’ E AMBIENTE

Un punto fondamentale per la nostra realtà Il rispetto dell’ambiente, in ogni forma e con tutte le nostre energie.

La M.C.E. è in continua evoluzione anche per quanto concerne la Qualità e la gestione di tutte le attività aziendali che hanno, o possono avere, impatto significativo sull’Ambiente. In quest’ottica ha impostato la propria organizzazione per processi, predisponendo il proprio sistema di gestione secondo i requisiti espressi nelle norme UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001

Scarica i certificati

ISO-9001_2015

ISO-14001_2015

La nostra politica

Gli obiettivi che la M.C.E. si pone in modo prioritario consistono nel consolidamento e nell’ulteriore sviluppo della propria presenza e competitività sul mercato, nonché nel miglioramento continuo teso alla riduzione delle incidenze ambientali della propria attività ad un livello corrispondente all’applicazione economicamente praticabile della migliore tecnologia disponibile

La M.C.E. vuole quindi confermarsi sempre più un’impresa orientata al Cliente e alle sue aspettative, mantenendo nel contempo la conformità con tutte le leggi e i regolamenti vigenti in campo ambientale. La qualità intrinseca dei servizi globali offerti rappresenta il più importante fattore strategico, decisivo per il proprio successo nel contesto del tessuto industriale.

La Qualità ed il rispetto dell’Ambiente devono assumere, all’interno della M.C.E. un significato molto ampio. È necessario perseguire l’eccellenza nel funzionamento dell’azienda in tutte le sue attività, nel corso di tutti i suoi processi, in modo da realizzare un rapporto sempre più costruttivo e soddisfacente con tutte le parti interessate. 

Per quanto riguarda il personale, l’azienda punta sulla qualificazione professionale, sulla responsabilizzazione a tutti i livelli, sulla consapevolezza; in sostanza un “clima aziendale” sano, sereno, propositivo e collaborativo è il miglior presupposto affinché si possano attuare con successo le strategie di miglioramento continuo, l’accrescimento della competitività e la soddisfazione dei Clienti incrementando al tempo stesso i risultati economici e migliorando le performance ambientali.

La M.C.E. pertanto, dopo aver condotto un’attenta analisi del proprio contesto, si pone i seguenti obiettivi:

  • Mantenere un Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente conforme alle norme UNI EN ISO 14001 ed UNI EN ISO 9001.
  • Mantenere la propria posizione sul mercato, consolidando il rapporto con i Clienti tramite un attento monitoraggio della qualità
  • Migliorare le infrastrutture aziendali attraverso l’acquisto, quando necessario, di nuovi impianti e attrezzature
  • Migliorare le condizioni di lavoro del personale;
  • Mantenere il rapporto con i propri fornitori e conoscere la gestione ambientale degli stessi;
  • Adeguare i propri processi e le proprie infrastrutture alle normative vigenti
  • Promuovere la responsabilità dei dipendenti d’ogni livello verso la protezione dell’ambiente e realizzare programmi d’informazione e formazione del personale
  • Assicurare, quando necessario, la cooperazione con le autorità pubbliche
  • Valutare in anticipo gli impatti ambientali dei nuovi processi e delle modifiche degli impianti esistenti
  • Gestire al meglio i rifiuti prodotti, cercando di minimizzarne la loro generazione ed ottimizzandone la gestione, con particolare attenzione a quelli pericolosi, indirizzandoli quando possibile al recupero o riciclaggio
  • Monitorare costantemente il Sistema Integrato Qualità e Ambiente allo scopo di verificarne l’efficienza e l’efficacia.
  • List item

Accertato che la Qualità ed il rispetto dell’Ambiente sono al centro delle strategie aziendali, coerentemente con questa scelta strategica tutti i Collaboratori dell’azienda devono sentirsi parte integrante del Sistema di Gestione Integrato; la M.C.E. richiede il loro contributo propositivo al miglioramento continuo. 

La presente dichiarazione è l’atto formale con cui la Direzione della M.C.E. rende nota la propria irrevocabile determinazione e conferma il proprio impegno per definire le strategie, garantire le necessarie risorse, sostenere gli sforzi organizzativi, verificare la coerenza dei risultati conseguiti nell’ambito del Sistema di Gestione Integrato con esplicito riferimento ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001.